Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 601

La Reggia di Caserta 1752-1845 | L'ultimo Barocco italiano

La Reggia di Caserta od il Palazzo Reale di Caserta rappresenta l'ultima grande realizzazione del Barocco italiano. La prima pietra fu posta il 20 gennaio del 1752, mentre fu completata nel 1845, anche se fu abitata già nel 1780.
La Reggia di Caserta è una dimora storica, appartenuta alla famiglia reale della dinastia Borbone di Napoli, proclamata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Situata nel comune di Caserta, è circondata da un vasto parco nel quale si individuano due settori: il giardino all'italiana ed il giardino all'inglese.

Il Giardino all'italiana
Nell'area del Giardino all'italiana si estende, a sinistra, dando le spalle al palazzo, la Peschiera grande, dove si allevavano i pesci che venivano serviti alla mensa reale. Poco distante si trova la Castelluccia, una sorta di fortezza in miniatura edificata nel 1769 per il divertimento e, forse, l'istruzione militare dei Principi reali. In origine, la torre ottagonale, il ponte levatoio, e soprattutto, una cinta bastionata, rendevano chiaro il carattere militare sia pure di gioco della struttura. Ma, nel 1819 la trasformazione dei bastioni in giardini ha modificato il disegno iniziale.

More.... Continua......Image may be NSFW.
Clik here to view.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 601

Trending Articles