- A babbo morto
- Il significato iniziale è di restituire dei soldi senza una data precisa, poi ha assunto altri significati, spiegati nella voce.
- Abbassare la cresta
- È il gesto con cui i galli, prima o dopo un combattimento, riconoscono la superiorità dell'avversario. Dal mondo contadino l'espressione ci è arrivata con il senso di "calare le proprie pretese", "riconoscere la propria inferiorità" o anche solo "far (di) meno l'arrogante / non fare tanto l'arrogante".
- A bizzeffe
- In grande abbondanza. Questa frase ha diversi sinonimi.
- A bocca asciutta
- Senza il bottino che si prevedeva di ottenere. Restare a bocca asciutta.
- A bocce ferme / A palle ferme
- Come nel gioco delle bocce la distanza dal pallino e di conseguenza i punti si assegnano solo a bocce ferme appunto, in certe situazioni è bene attendere che gli eventi in corso siano terminati per procedere ad una valutazione o ad un'ulteriore azione.
- A botta calda
- Nell'immediatezza dell'accadimento.
- A braccia aperte
- In modo accogliente ed affettuoso.
- A braccio
- "Pressappoco" intendendo qualcosa misurato a braccio invece che con il metro. Simile all'espressione "a spanne". Un discorso a braccio, è un discorso non scritto, non preparato.
↧
Dizionario dei Modi di Dire
↧