- Si dipinge col cervello e non con le mani.
- Come fiamma più cresce più contesa dal vento, ogni virtù, che il cielo esalta, tanto più splende quant'è più offesa.
- La mia allegrezza è la malinconia.
- Desti a me quest'anima divina e poi la imprigionasti in un corpo debole e fragile, com'è triste viverci
- dentro.
- Signore, fa che io possa sempre desiderare più di quanto riesca a realizzare.
- Assai acquista chi perdendo impara.
- Tutta la matematica del mondo non potrà mai supplire la mancanza di genio.
- Vivo ed amo nella peculiare luce di Dio.
- Si affermano mille menzogne sui più celebri pittori, e la prima è il dire che essi sono strani, e che la loro
- conversazione è dura e insopportabile. E così, non la gente moderata, ma quella stupida, li giudica fantastici e capricciosi.
- Il marmo è come l'uomo, prima di intraprendere qualcosa, devi conoscerlo bene e sapere tutto ciò che ha dentro. Così, se in te ci sono delle bolle d'aria, io stò sciupando il mio tempo.
↧
Michelangelo Buonarroti ~ Aforismi
↧