Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 601

La Fontana dei Quattro Fiumi, 1651

Quattro enormi allegorie sedute in pose contrastanti agli angoli delle rocce in marmo bianco che rappresentano i maggiori fiumi di ciascuno dei quattro continenti noti, secondo le cognizioni geografiche del XVII secolo:
  • Il Danubio per l'Europa, scolpito da Antonio Raggi
  • Il Gange per l'Asia di Claude Poussin
  • Il Rio della Plata per l'America di Francesco Baratta
  • Il Nilo per l'Africa di Antonio Fancelli.
Realizzata al centro di Piazza Navona di Roma da Gian Lorenzo Bernini, nel 1651, la fontana dei Quattro Fiumi realizza lo straordinario supporto alla copia romana di un obelisco egizio, proveniente dal Circo di Massenzio. Opera di architettura, oltre che di scultura, la Fontana mette in mostra un vero e proprio artificio barocco, nell'appoggio dell'obelisco sul vuoto. La fontana, coronata dalla colomba dello Spirito Santo - emblema del Papa Innocenzo X, committente dell'opera - fu anche interpretata come simbolo del trionfo della Chiesa sulle quattro parti del mondo.
La fontana fu scoperta al pubblico il 12 giugno 1661.

More.... Continua......Image may be NSFW.
Clik here to view.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 601

Trending Articles