Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 601

Melozzo da Forlì | Gli Angeli musicanti

Melozzo di Giuliano degli Ambrosi, detto Melozzo da Forlì [1438-1494], è stato un pittore Italiano e architetto, massimo esponente della scuola forlivese di pittura nel XV secolo. Unì l'uso illusionistico della prospettiva, tipico di Andrea Mantegna, a figure monumentali rese con colori limpidi, vicine ai modi di Piero della Francesca. La luce tersa della sua pittura richiama quella dei "pittori di luce" fiorentini, come Domenico Veneziano e l'ultimo Beato Angelico. Fu il primo a praticare con grande successo lo scorcio dal basso, "l'arte del sotto in su, la più difficile e la più rigorosa". Tra i discepoli diretti, si segnala il pittore Marco Palmezzano, certamente il più famoso, anch'egli appartenente alla scuola forlivese. In architettura, influì fortemente sull'opera di un altro forlivese, Pace di Maso del Bombace.

More.... Continua......Image may be NSFW.
Clik here to view.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 601

Trending Articles